bio e fairtrade[ locale per futta/verdura]! e si...i soldi sono pochi ma con qualche accorgimento ce la fai.
"Time is money" ed è verissimo!!!!
Ora ti spiego, ho la fortuna di avere un po di tempo visto che ho un lavoro part-time quindi faccio diverse cose a casa con le materie prime: dalla pizza,al panettone e dalle conserve ai liquori quindi ti do un esempio concreto:
compro il pane al supermercato: €2/kg e il giorno dopo è stra secco e non ha nessun gusto, senza contare che non so cosa ci sia dentro!
faccio il pane a casa: €1/kg la farina + lievito+acqua...mettiamo quindi che per 1 kg di pane avrò speso +/- €0.70!
differenza?
-il prezzo: €1.30 ALMENO/kg
-la qualità:
*mi dura ALMENO 5 giorni!!!
*è genuino perchè è BIOLOGICO.
* è amico dell'ambiente perchè fatto in casa[ niente trasporot del prodotto finito]
-il gusto: ha un sapore che i panetteieri dei supermercati potrebbero invidiare a mio pane, senza falsa modestia!
-IL PROFUMO!!!!! quanti di voi, si ricorderano con nostalgia il profumo del pane che sta cuocendo in forno? io lo vivo ogni settimana ;-)
-il piacere semplice d'impastare con le mani
[ consiglio vivamente di far partecipare i bimbi! esperienza positiva garantita!].
e impari pure diverse cose:
-che sie capace di fare tante cose con le tue mani
-che risparmi un sacco di soldi!
- che togliendo quel tempo che dedicavi alla tv per fare queste cose , stai meglio tu!
- inquini meno.
puoi permetterti il bio e il fairtrade e riesci pure a risparmiare ;-)
Ovviamente, non c'è solo il pane ;-)
quello che riesco a fare in casa [ non ho mai seguito nessun corso di cucina!]:
-dolci
-biscotti per colazione
-brioches
-marmelatte
-gelatine
-panettoni
-pizze
-liquori
-sciroppi
-conserve varie.
...e la PASTA!!!!!
ti posso assicurare che il tempo che metti a farla ti è ripagato in gusto!
I miei nipoti, quando vengono a casa mi dicono sempre :"Zia, facciamo la pasta???"
a tal punto che Luca, 9 anni, ha avuto pe ril suo compleanno una macchinetta pe rla pasta...avessi visto i salti di gioia che ha fatto!?!
[ e sono del tipo "sempre davanti alla tv-playstation" ;-)
poi, se voglioni il pane quando sono dai suoceri senti subito :" l'hanno fatto i zii?" se non l'abbiamo fatto noi, fanno fatica a mangiarlo ;-) [ e dire che si mangiano sempre "porcherie", sentire questo fa piacere!].
Quindi vedi, le cose si possono conciliare [ e ci guadagnerà il tuo portafoglio..ma sopratutto la tua salute!]..ma ci vuole un po di tempo [ metti 2 ore per il pane, 10 min per far la pasta] ma sopratutto VOLONTA di cambiare...
fatto questo, diventa un gioco da bambini, credimi!