Domanda:
Preferite bere l'acqua minerale in bottiglie o l'acqua del rubinetto?
business_opportunity_fi
2008-03-21 02:56:34 UTC
Forse non tutti sanno che l'acqua in PET non è molto salutare, infatti in Italia ne siamo i maggiori consumatori procapite al mondo.
Io ho trovato un ottimo sistema di trattamento dell'acqua potabile del rubinetto che è facile da montare e da usare (si applica direttamente al rubinetto), economico all'acquisto e che mi fa risparmiare rispetto all'acquisto delle bottiglie, non mi fa fare la fatica del trasporto, mi fa salvaguardare l'ambiente perché non c'è smaltimento di plastica, rende l'acqua ottima anche come gusto, ha un sistema di filtraggio che dura un'anno, quindi vuole pochissima manutenzione ed infine, ma non per ordine di importanza, mi fa bere un'acqua più salutare!
Che aspettate ad iniziare a bere l'acqua del rubinetto?
Quarda questo articolo per capire di cosa parlo:
http://www.frillieditori.com/books/qualcunobere_speciale.htm
e diffondete questa informazione.
Dieci risposte:
anonymous
2008-03-21 03:07:11 UTC
qui a Belluno hanno fatto delle ricerche e l'acqua dei nostri rubinetti è meno cattiva del'acqua in bottiglia...a me piace e continuo a berla.......
Heow °Answers Libero da idioti°
2008-03-21 03:06:18 UTC
Dalle mie parti stanno aprendo delle "case dell'acqua", cioè delle fontane, pubbliche e gratuite, da cui sgorga acqua potabile, anche frizzante, da prelevare e portare a casa.



Io non faccio differenza, bevo quello che capita, ma preferisco non pagare per bere, o pagare il minimo possibile.
anonymous
2008-03-23 15:41:00 UTC
a courmayeur abbiamo la migliore acqua del rubinetto!!!!quindi rubinetto!!!
Kunta
2008-03-21 09:01:53 UTC
anche io ho messo il filtro da circa un anno, è molto semplice anche il mio depuratore però ho speso abbastanza, diciamo che ho la garanzia dei10 anni.



sono molto contenta! c'è un risparmio economico, un risparmio ecologico e acqua buonissima!



L'unico commento negativo che mi è stato fatto e che in fondo condivido è che il filtraggio fa si che anche i preziosi sali minerali contenuti nell'acqua vengono filtrati...
fbianchi31
2008-03-21 03:06:42 UTC
Dipende dal luogo. Ci sono dei posti dove 'acqua del rubinetto è ottima, altri in cui è imbevibile .
anonymous
2017-01-02 19:33:44 UTC
nessuna delle due: vado a prendere l' acqua advert una fontanella...è un acqua "buonissima", che sgorga da un monte quà vicino: poi l. a. metto nelle bottiglie di vetro e l. a. tengo al fresco... ogni volta che devo bere alle bottigliette di plastica mi fa un certo effetto: ormai sono una viziata!
zani1281
2008-03-21 03:44:23 UTC
Intanto a me piace solo frizzante, quindi mi ci vorrebbe un sistema di filtraggio ed un gasatore. Quindi costi d'impianto, filtri nuovi una volta all'anno, e ricambi delle bombole di co2. Non molto conveniente. Se poi hai la fortuna di vivere in un zona in cui l'acqua dell'acquedotto viene da fonti minerali locali (e non è il mio caso), come accade per es. in alcune zone in Umbria, filtrarla e gasarla può valere la pena. Inoltre non è vero che tutte le acque sono uguali. Se bevi una Uliveto, una Panna, una Lilia, una San Bernardo, una Lauretana o una Lurisia la differenza la senti eccome. Basta guardare bene i residui fissi e la composizione per farsi un'idea delle differenze.
anonymous
2008-03-21 03:13:24 UTC
quella nella bottiglia
steliviola
2008-03-21 03:04:39 UTC
io minerale naturale quella del rubinetto è molto calcare dovrei applicare qualche marchingenio come dici tu
!
2008-03-21 03:02:17 UTC
..."...Preferite bere l'acqua minerale in bottiglie o l'acqua del rubinetto? ..."...

Pensi ci sia veramente qualche differenza?


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...