Domanda:
Come si fa a cucinare l'entrecot?
Giuseppina
2009-07-25 03:43:42 UTC
Ho preso questo pezzo di carne al supermercato così per caso ma non saprei come si cucina
Sette risposte:
anonymous
2009-07-25 09:14:10 UTC
dopo averla cucinata come descritto da altri, meglio un po al sangue, la tagli a stri-scioline, la copri con insalata fresca e ci aggiungi aceto balsamico, in questo modo hai realizzato " la tagliata".Ciao rocco b.
alidorate
2009-07-25 20:19:08 UTC
ohi ohi mi sa che la cucina è il mio punto debole, non saprei dato he non cucino mai.
fiamma212
2009-07-25 11:52:40 UTC
predi una bella entrecot se è spessa meglio fagli alcuni taglietti su entrambi le parti inserisci un bel poi di sapori aromatizzanti aspetta che la piastra sia ben calda e falla cuocere rapidamente da entrambi le parti servila o mangiala bella calda, magari accompagnata da un contorno di verdura cotta alla piastra ciao e buon appetito
?
2009-07-25 11:42:52 UTC
Ponete la carne sulla piastra ben calda, fatela "scottare" rapidamente da un lato poi abbassate il calore per uno o due minuti; voltate la carne, scottatela anche sull'altro lato e continuate la cottura rivoltando di tanto in tanto, fino a raggiungere la cottura desiderata. Si consiglia di tenerla piuttosto "al sangue".



Per concludere:

A) emulsionate accuratamente in una scodellina tre cucchiai di olio extravergine d'oliva, un cucchiaino o più di aceto balsamico, sale e pepe nero.Quando la carne avrà la giusta cottura ponetela su un tagliere, e con un coltello ben affilato tagliatela a striscioline di non più di due millimetri di spessore. Disponete le fettine su un piatto caldo e "scaloppatele" con l'emulsione preparata.



OPPURE



B) Tagliuzzate finemente poche erbe e mettetele da parte. Tritate quelle restanti con le acciughe. Grattugiate finemente la scorza di limone. Lavorate il burro con uno sbattitore elettrico. Unite le erbe tritate, le acciughe, la scorza di limone e la doppia panna. Condite con sale e pepe ed unite alla carne.



OPPURE



C) In un pentolino mettere dei funghi con un goccio d'olio ed un po' d'acqua. Far cuocere e frullare il tutto. Rimettere sul fuoco, lasciare che la salsa si riduca opportunamente e versarla sulle entrecotes.

Spolverare con poco prezzemolo e servire ben caldo.
anonymous
2009-07-25 10:55:03 UTC
Entrecote con salsa alla Senape

800 g di controfiletto di manzo, o entrecote

olio di oliva

2 cucchiai di Cognac

250 ml di panna

2 cucchiai di senape dolce

rosmarino

sale & pepe q.b

In una padella fate riscaldare a fuoco alto un cucchiaio di olio; cuocete la carne, 5 minuti per parte, in modo che venga piuttosto al sangue. Allungate di qualche minuto la cottura se vi piace più cotta.

Toglietela dal fuoco, salatela, pepatela e tenetela in caldo mentre nella stessa padella versate il Cognac. Fatelo flambare e poi aggiungete la senape, la panna e qualche ago di rosmarino. Mescolate bene e fate cuocere per qualche minuto. Nel frattempo tagliate a fette la carne, sistematela sul piatto di portata, ricopritela con la salsa alla senape e servite subito con delle patate cotte al vapore.

E' buonissima ed anche molto semplice da cucinare.



Comunque è ottima anche scottata appena sulla griglia (anche alla brace se ne hai la possibilità o al camino) e condita con un'emulsione di olio, aceto o limone, sale, pepe ed aromi (rosmarino, salvia, timo...).



ciao !!
?
2009-07-25 11:33:07 UTC
ideale alla griglia, più o meno cotta a seconda dei gusti
anonymous
2009-07-25 10:51:37 UTC
cosa???


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...