Domanda:
Voi la pasta la mangiate a pranzo o a cena?
Теагs’ Rаіn
2010-05-20 11:06:03 UTC
Io la mangio a pranzo, però conosco diverse famiglie che la mangiano di sera.

Ai tempi antichi i contadini la mangiavano di sera, dato che stavano tutto il giorno a lavorare fuori casa, quest'abitudine è rimasta in molte famiglie.

Voi che abitudini avete?
41 risposte:
?
2010-05-20 11:59:12 UTC
Infatti era un'abitudine sbagliata, quella dei contadini intendo, è giusta la tua ed ecco perchè:



La pasta è un piatto ricco di carboidrati, quindi funge da "carica" per affrontare il lavoro del pomeriggio. Al mattino ci ha già pensato una colazione "ricca" per così dire di zuccheri e a base prevalentemente di liquidi (per recuperare la "secca" notturna). Mangiare la pasta a cena sarebbe (ed è) un controsenso salutare, perchè prepariamo l'organismo ad affrontare un impegno fisico/mentale notevole ma ... dopo non molto siamo davanti a un film oppure coricati, cosicchè favoriamo l'accumulo di grassi e carboidrati anzichè lo smaltimento.



I contadini odierni, almeno quella ventina che ho conosciuto in Abruzzo, fanno la dieta corretta: colazione abbondante alle 5 del mattino, pasta, verdura, patate e poco secondo a pranzo, immancabile il dessert, carne/pesce contorno e frutta a cena.



E non è una cattiva abitudine per noi sedentari una cena leggera, a base di proteine e fibre anche per favorire il sonno e una veloce digestione.



Un saluto,

Vincent
☆ иєиè ☆
2010-05-20 11:11:25 UTC
io non ho orari!XD

son capace di cucinarmi la carbonara alle 5 del mattino senza problemi e poi andarmene a nanna..

a casa mia ognuno mangia quando ha fame.. l'importante è che si pulisca tutto!U.U
anonymous
2010-05-20 11:10:06 UTC
Quando capita.

Non mi preoccupo (magari sbagliando :-O) dei carboidrati, e se mi va mi mangio una bella carbonara, ore 19.30! Ehehe... dipende,non c'è regola.
Sono un Troll, e allora?
2010-05-20 12:57:20 UTC
ne mangio poca, ma se la mangio, solo ed esclusivamente a pranzo (salvo qualke cena fuori)... la pasta di sera "mi fa strano"... a pranzo primo e secondo, a cena solo secondo
kaleila
2010-05-20 11:36:07 UTC
Io la mangio sia a pranzo sia a cena ma in modeste quantità perché mangiando 5 volte al giorno, non arrivo mai affamata ai pasti principali.

Di solito la preferisco asciutta a pranzo, in brodo la sera. In inverno soprattutto mi "conforta".



Quando salto la pasta, la salto di sera.. ma più che altro perché non ho voglia di cucinare allora opto per un secondo ed un contorno. ;)
Motorama
2010-05-20 18:48:34 UTC
Secondo me la dieta dissociata è sbagliata (a pranzo carboidrati e la sera proteine) perché a conti fatti si introducono troppe poche proteine e si rimane tutto il giorno con solo i carboidrati a sfamarci.

Non mi piace, non mi è mai piaciuta e per mia esperienza chi le segue ha difficoltà a mantenere tono muscolare e spesso ha sbalzi d'umore il pomeriggio (tipico di un pasto con tanti carboidrati e poche proteine)



Preferisco avere sempre carboidrati e proteine ad ogni pasto alternando tra pasta, riso, legumi, cereali, patate oppure con piatti unici tipo casseruole, lasagne e tortini.



Non è tanto il fatto di fare un pasto con solo il secondo e la verdura il problema, che ci può anche stare se uno sta cercando di dimagrire e di per se è sano. E' il fatto di fare un pasto con solo amidi e pochissime proteine il problema, specialmente se deve sostenerci per 7-8 ore.



Il peggio però l'ho visto in quelle famiglie dove per abitudine si mangia pasta a pranzo e secondo a cena e i bambini/ragazzi sono abituati a mangiare così perché lo fanno anche i genitori. Di solito sono bambini deboli, stanchi, con forti sbalzi d'umore il pomeriggio, stanchezza la mattina e difficoltà a concentrarsi. I ragazzi hanno bisogno di molte più proteine di quelle che puo fornire un pasto unico serale, considerando che poi colazione, pranzo e spuntini sono tutti a base di zuccheri e amidi.
Dexter
2010-05-20 11:25:16 UTC
A pranzo sicuramente, a cena capita comunque spesso.

Toglietemi tutto, ma non toglietemi la mia pasta. Intanto che il fisico me lo permette.

Suerte

.
Gionny87
2010-05-20 11:07:48 UTC
Più a pranzo, la sera solitamente un secondo e il contorno





https://answersrip.com/question/index?qid=20100520104628AARvyLu
pernice89
2010-05-20 12:10:24 UTC
Io la mangio sempre a pranzo, a cena la mangio soltanto se ne è avanzata un po' a pranzo oppure se mangio da qualcun altro (ovvio =)). Infatti come qualcuno ha già detto è più consigliato mangiarla a pranzo, di sera è meglio mangiare più leggero e non mangiare troppi carboidrati.
anonymous
2010-05-20 11:28:24 UTC
la pasta la mangio sempre a pranzo ma non sempre la mangio...
andrea_russo84
2010-05-21 09:23:58 UTC
Io la mangio sia a pranzo che a cena...per me è quasi un alimento irrinunciabile!
Vulcano §... ...§
2010-05-21 00:48:46 UTC
A parte la domenica sera, che a volte capita che mangi quella rimasta a pranzo, poi per il resto, credo che a casa mia, non sia mai stata cucinata la pasta per cena.
coccinella darklady
2010-05-20 12:31:31 UTC
Posso mangiarla a pranzo,come a cena,come posso fare la spaghettata notturna!E quest'ultima mi è capitata tante volte!
anonymous
2010-05-20 11:07:57 UTC
Io la mangio a pranzo..a volte la sera ma qnd ad esempio ha un sugo particolare o è una serata speciale. :)
?
2010-05-20 11:07:55 UTC
Assolutamente a pranzo. Ne sento proprio il bisogno, e le poche volte che la mangio la sera non al gusto.



Poi naturalmente è consigliato mangiarla a pranzo, perchè dopo pranzo torni a fare attività, invece quando la mangi la sera e vai a letto diventa ancora più pesante!



Buon Appetito cara :D
🎶
2017-04-02 09:40:33 UTC
A pranzo a cena non riesco a mangiarla
?
2010-05-22 14:18:30 UTC
La pasta va mangiata esclusivamente a pranzo, però ci sono casi che si consuma il pasto anche la cena, quando rimane, e per non buttarla si mangia ( è capitato a me diverse volte).

Ma a parer mio è meglio consumarla a pranzo, perché per la cena è meglio tenere l' organismo più leggero assumendo meno calorie, anche per un fatto di salute e di correttezza alimentare.

Io la mangio prevalentemente a pranzo, è meglio, ciao.
anonymous
2010-05-21 10:08:38 UTC
Io la mangio solitamente a pranzo però, quando mi capita di pranzare fuori con una cosa veloce, allora a volte decido di optare per un bel piatto di pasta a cena :)
?
2010-05-21 10:08:05 UTC
SIA PRANZO KE CENA..XD
Carax
2010-05-21 05:57:40 UTC
Ciao Tears' Rain! :-)

Beh, io l'ho sempre mangiata a pranzo! Non ricordo di aver mai mangiato la pasta di sera, anche se raramente sarà successo... ma davvero non è mia abitudine!



Un bacione e buon fine settimana!



Buona giornata,

►Enryko◄
Moon
2010-05-21 03:49:46 UTC
A pranzo.



Non è consigliabile mangiare la pasta anche a cena :) infatti evito.
Ricky L
2010-05-20 16:29:01 UTC
mangio la pasta:

3 volte su 4 pranzi

1 volta su 4 cene



queste sono le mie statistiche...

non avendo problemi ne di linea ne di tempi, la mangio quando è possibile!



ciao!
©maninstandby©
2010-05-20 11:32:30 UTC
a pranzo perchè la smaltisco
Rebs
2010-05-20 11:21:10 UTC
a volte la sera visto che è l'unico pasto che facciamo uniti...

perche a pranzo in casa mia si mangia a orari diversi...
anonymous
2010-05-20 11:16:08 UTC
a colazione
Distratto
2010-05-20 11:10:41 UTC
La mangio in genere a pranzo 4 volte la settimana
Vanessa
2010-05-20 11:10:25 UTC
Io sono a dieta per il diabete gestazionale, e su detta dieta, la pasta è esclusivamente a pranzo.



Quando abitavo con mamma la pasta si mangiava prevalentemente a pranzo, e così è rimasta la mia abitudine anche prescindendo la dieta. Anche perché sono zuccheri spendibili poi durante il pomeriggio, altrimenti te li porti a nanna con te!



Invece a casa della famiglia di mio marito la mangiano a pranzo e a cena. Entrambi i pasti sono composti da primo, secondo e contorno. Da me non s'è mai fatto!



:)



Vanessa
anonymous
2010-05-20 11:09:14 UTC
diciamo che io mangio un pò alternativo perchè vado sempre di corsa però sono certa e lo disse anche il dietologo a mia sorella che lap asta va mangiata a pranzo la sera invece soltanto un secondo con contorno perchè se no sarebbe troppo pesante e si mette sullo stomcocosì non favorisce il nostro sonno:)
Pacalhero
2010-05-20 11:07:50 UTC
Di solito a pranzo comunque io ho appena scoperto quella integrale ed è vero che fa ingrassare di meno. Quella normale "gonfia" la pancia molto di più!
?
2010-05-20 11:07:26 UTC
A pranzo.
?
2017-01-30 21:18:52 UTC
Ecco il miglior modo per perdere peso in modo salutare http://FattoreBruciaGrasso.teres.info/?p44z

La formula migliore per perdere peso è una buona dieta abbinata a esercizio fisico costante e quotidiano. Fare fitness è fondamentale perché brucia calorie e grassi, inoltre riattiva il metabolismo. Questo significa che il vostro corpo brucia ancora più grassi in base all'attività fisica che si fa.
Marina
2010-05-21 10:44:59 UTC
a pranzo!!
<3Audrey<3
2010-05-21 08:30:53 UTC
in genere a pranzo..ma è capitato qualche volta anche di sera,magari poca..:-) baci
anonymous
2010-05-20 17:23:21 UTC
A pranzo, tutti i giorni. Siccome mi alzo alle 12.30, mangio mezzo piatto di pasta a pranzo e l'altra metà il pomeriggio XDXD
:3
2010-05-20 12:23:46 UTC
A pranzo
Elli Chidori
2010-05-20 12:08:32 UTC
Pranzo...è meglio mangiarla a pranzo così fai in tempo a smaltirla durante il giorno
bob Siena
2010-05-21 07:53:04 UTC
Io da qualche mese complice anche il mio lavoro in banca , che non mi permette di tornare a casa a mangiare , la faccio la sera ( dal lunedì al venerdì ) anche perchè sia io che mia moglie abbiamo orari e lavori diversi .

Poi anche perchè il giorno preferisco mangiare 2 fette di pane con prosciutto crudo , e la sera la pasta ( al pomodoro , di pesce , al pesto ) .e come preferenza fra tutti i tipi gli spaghetti !
anonymous
2010-05-20 11:07:35 UTC
di solito a pranzo...x cena è troppo pesante..
Stefy
2010-05-20 11:10:57 UTC
Mai a cena
S
2010-05-20 11:07:07 UTC
Mai
BOBAN
2010-05-20 11:07:08 UTC
io nn ho i soldi per la pasta

mangio pane di segale

1 volta a settimana


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...