Domanda:
Chi non sa fare un caffè con la moka ...?
Only
2007-12-07 12:58:19 UTC
... la mia domanda è: conoscete qualche trucco per fare con la moka un caffè veramente ma veramente buono ?
Quattordici risposte:
anonymous
2007-12-07 13:04:42 UTC
innanzitutto una buona miscela (tenuta in frigo), poi una caffettiera usata parecchio, la giusta pressione del caffè sul filtro, la giusta quantità d'acqua e soprattutto il fuoco lento...

ricorda inoltre di pulire ogni tanto il filtro (con uno spillo ad esempio) e non usare detersivo per lavare la caffettiera (magari una volta ogni tanto se proprio è molto sporca).

oltre alla preparazione conta anche qualche piccola accortezza, come mescolare il caffè nella caffettiera prima di servirlo oppure un segreto che mi diceva mia nonna era quello di fare 3 buchi con lo stuzzicadenti nel caffè che metti nel filtro e quello di levarlo dal fuoco quando sta per uscire e rimetterlo dopo 2 minuti per aspettare che finisca di uscire....a me esce sempre ottimo!

allora ti metto i passi che si devono fare:



Riempire la caldaia della macchinetta con acqua fresca non troppo calcarea ad un livello poco inferiore rispetto la valvola. Se l'acqua del rubinetto è molto dura o salmastra usare quella naturale. In questo modo si manterrà più intatto il sapore del caffé.



Riempire il filtro con una generosa quantità di caffé, formando una montagnetta di circa 1/3 più alta del filtro facendo 3 buchi con uno stuzzicadenti. Non pressarlo con il cucchiaino. La pressatura avverrà in modo naturale avvitando la parte superiore della macchina, permettendo così una perfetta aderenza della polvere con il filtro superiore. Controllare di aver chiuso strettamente per evitare fuoriuscite di acqua o vapore.



Mettere la macchinetta sul fuoco, a fiamma molto bassa, in modo da permettere un passaggio lento ed uniforme dell'acqua attraverso la polvere di caffè posta nel filtro. Non abbandonarla sul fuoco, ma seguire le fasi di infusione per capire quando spegnere il fuoco.



Nel momento in cui l'acqua comincerà a filtrare si udirà il tipico gorgoglio. Alzare a questo punto il coperchio per controllare quando viene prodotta la caratteristica schiuma color nocciola chiaro. E' infatti questo il momento di spegnere il fuoco.



Prima di versare il caffé nelle tazzine girarlo, in modo da mescolare quello più denso uscito per primo che si trova sul fondo della vasca di raccolta con quello più leggero che è uscito alla fine.





Per conservare il caffé al meglio metterlo in un vaso ermetico e riporlo in frigorifero!!
anonymous
2007-12-07 13:10:01 UTC
Dunque Only, io sono caffè dipendente, ogni mattina metto l'acqua nalla moka, non troppa e 4 cucchiaini di caffè (moka per 2), so che si può mettere un pò di zucchero nel macinato perchè così viene più buono, ma io non lo faccio tanto la mattina più brutto è e prima mi sveglio.....Tutto questo fin quando nella mia vita non è subentrata la MOKONA, bellissima, si può utilizzare anche lì il macinato e viene cremoso e buonissimo....e te lo dice uno che beve il caffè amaro e quindi se è buono lo capisce....



Dopo questa dissertazione penso che l'unica cosa in più che abbia potuto dirti è il trucco di mettere un pò di zucchero nel macinato.



Ciao Only...ti accendo la stella che è meglio!



Così ho sentito diverse volte, ma ti immagini io di prima mattina mi metto a fare il piccolo chimico?eheh Ciao You ;)



Tranquillo, ho capito che proprio detesti questo nick! Ahahahah, scherzo ;)
.
2007-12-07 13:07:59 UTC
come no!... il caffè è la mia passione.. allora.. lascia un po' d'acqua (poca) uscire dal filtro.. poi riempi piano e schiaccia ma smuovi un po' nel mezzo.. l'ultimo cucchiaino non schiacciarlo e chiudi la caffettiera.. sappimi dire!
?
2007-12-07 14:29:10 UTC
flavia 86 dice che il caffè va tenuto in frigo.. ha ragione!

alri piccoli trucchi sono:scaldare la tazzina e, se ti piace zuccherato, fare come un piccolo zabaione con qualche goccia del primo caffè uscito e con lo zucchero: verra' con la schiumetta come quello del bar!
marfebak
2007-12-07 14:05:46 UTC
*Prima di tutto bisogna usare una caffettiera già usata perchè più la si usa più il caffè viene buono. (infatti quando si acquista una nuova caffettiera si fann dei caffè a vuoto)



*L'acqua andrebbe messa fino alla valvola, se ti piace il caffè ristretto ne metti meno, se preferisci il caffè lungo superi la valvola.

*il filtro deve essere sempre ben pulito

la guarnizione va cambiata spesso (altrimenti il caffè non ti esce e sei obbligato a mettere la parte inferiore della caffettiera sotto l'acqua)

*Infine è molto importante la miscela che scegli.Non risparmiare .... una scadente marca di caffè cambia il gusto!

** se i miei suggerimenti non sono stati chiari il mio prox consiglio e ... vai al bar più vicino che lo trovi già pronto!
anonymous
2007-12-07 15:59:01 UTC
fai una crema con un goccio di caffe' e zucchero e giri...poi versi il caffe'...buonanotte o fra poco sara' l'ora del caffe'
anonymous
2007-12-07 13:19:34 UTC
leggendo solo il titolo mi veniva da rispondere.. giuditta..la mia gatta! poi ho letto meglio.. l'unica cosa che posso aggiungere..compro il caffe' in torrefazione..dolce e cremoso per moka..e tengo il contenitore con la miscela nel ripiano piu' baso del frigo..mantiene intatto l'aroma..ah non c'è di meglio che un buon caffe'!
you don't know me 2
2007-12-07 13:16:05 UTC
cavoli sole survivor....lo zucchero nella polvere di caffè? grazie il mio caffè è nà ciofeca!!.....

non bevo caffè al mattino però mi piace il cappuccino....
TADYCH
2015-01-12 00:02:35 UTC
Su Amazon ci sono delle ottime bistecchiere elettriche che ti consiglio di visionare. Ecco il link se vuoi dare un'occhiata http://bitly.com/1AdKcfL Io ne ho presa una recentemente e mi sono trovato davvero bene.
anonymous
2007-12-08 01:42:10 UTC
metti nel filtro della caffettiera metà dose di caffè e metà di cacao amaro ... ciao
Julio
2007-12-07 16:24:49 UTC
si,non bisogna schiacciare la polvere quando la metti nel filtro e poi fai tre buchini con uno stuzzicadenti nella polvere,chiudi la moka e metti sul fuoco
Gemello buono
2007-12-07 13:01:13 UTC
e ora che sai che nn sono capace riuscirai a dormire?
anonymous
2007-12-07 20:27:13 UTC
La miscela del caffè va tenuta in frigo per conservare l'aroma.

Fare il caffè con la moka:

L'acqua fredda non deve superare il livello della valvola che vedi all'esterno se vuoi un caffè nero e forte, se invece preferisci la versione più lunga, occorre aggiungere più acqua e meno caffè. A dipendenza dei tuoi gusti.

Aggiungi la miscela senza pressare e deve essere superiore di un terzo del filtro. Chiudi la moka e metti sul gas a fuoco moderato.

Uscito il caffè mesci con un cucchiaino perchè in questo modo si fondono il primo (forte) e l'ultimo(lungo) caffè uscito.

La moka all'interno non va mai lavata con detersivo o in lavastoviglie. Passi solo una spugnetta umida e elimini i residui di caffè che si depositano all'interno della moka. Questo procedimento è quello classico.

Ora se vuoi un caffè "morbido, ma forte, aggiungi alla miscela che inserisci nella parte bassa della moka, un cucchiaino raso di polvere di cacao nero amara. Effettivamente dà quel tocco in più al caffè.

Se vuoi farti un cappuccino con la moka al posto dell'acqua metti il latte e ti esce un capuccino come al bar, con tanto di schiuma.

Filtri e guarnizioni è bene lavarli spesso per eliminare le incrostazioni del caffè ma sempre senza detersivo, sotto l'acqua corrente.

Come miscella del caffè usa quello che più ti piace: l'arabica al 100% per i miei gusti è troppo acida, una miscela a me dà meno problemi nel gusto del caffè.



Buon caffè!
anonymous
2007-12-07 13:03:19 UTC
Io non lo so fare ma so fare molte altre cose che non sia fare un caffè con la moka... Tanto non ho la moka e mai la avrò, e soprattutto non farò mai un caffè con essa visto che non la possiedo e non ne posso fare uno ne ora ne in futuro visto e considerato che non ho una moka in mio possesso con cui poter fare del caffè, anche perchè non sono capace, la moka non la so usare, e non imparerò mai visto che non ho nessuna moka e non la comprerò solo per apprendere la "vera arte" del fare il caffè con una fantomatica moka che non ho ne in casa ne in nessun altro posto...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...