la ricotta piu magra che conosco e quella alla soia
questa e la ricetta:
Per fare questa ricotta di soia ho notato che non tutti i tipi di latte vegetale vanno bene; con alcune marche di latte infatti non è avvenuto il processo di cagliazione, ovvero quel processo che trasforma il latte da liquido a solido; pertanto vi segnalo le marche di latte di soia con le quali questa ricetta è riuscita: PROVAMEL, ALPRO, ITALNATURE, SOYALIFE.
Prendere 2 bicchieri di latte di una di queste marche e portarlo ad ebollizione; vedrete che il latte aumenterà notevolmente nel pentolino producendo una schiuma; a questo punto aggiungete 4 cucchiai di succo di limone già spremuto come quelli che si trovano in commercio nelle apposite bottigliette (in alternativa potete usare del normale limone spremuto purchè fitrato, altrimenti la polpa del limone rimarrà nella ricotta producendo il sapore tipicamente acido). Al posto del limone è possibile utilizzare anche l'aceto. Un giorno, se dovessi avere la fortuna di trovarlo, mi piacerebbe provare anche con il nigari. Spegnete la fiamma e lasciate riposare fino a quando non sarà cagliato. Se molto latte è rimasto non cagliato, riportare il tutto ad ebollizione, aggiungere altro limone e attendere la cagliazione. Una cagliazione corretta prevede che come risultato finale si ottenga il tofu tutto compatto e il succo del limone sul fondo del tegame senza alcuna rimanenza di latte di soia.
Una volta ottenuta la cagliazione potete mettere la ricotta ottenuta in un colino, in modo che si scoli il limone. Assaggiate la ricotta, se sa troppo di limone potete sciacquarla sotto l'acqua fino a quando non avrà perso l'aroma di limone.
IL quark fatto in casa ha piu o meno lo stesso procedimento:
Macerare per un’ora un litro di latte con il succo di un limone. Filtrare per togliere il siero e mettere in una forma in frigo a rassodare. Sformare e servire. L’ho trovata in un libro ma non l’ho provata
se non ti va di farla prova a vedere se la trovi pronta al LIDL o all' EUROSPIN!