Domanda:
Formaggio italiano dalla consistenza simile al brie ma con buccia più spessa?
julièn
2016-05-30 15:57:45 UTC
Tempo fa all'eataly ho comprato un formaggio dalla consistenza interna simile al bire ma con buccia più spessa e solida rispetto a quella del brie.
Il formaggio era italiano e se non erro del nord Italia.
Di cosa potrebbe trattarsi?
Sei risposte:
anonymous
2016-05-31 00:05:21 UTC
TALEGGIO



Simile al brie internamente, leggermente piú fermo come consistenza, ma con crosta piu' spessa.



Diffuso in tutta la Lombardia da Milano a Lodi, inclusa Lecco, Cremona, Brescia, Bergamo, Pavi e in alcune aree confinanti del piemonte e del veneto.



TOMINO LANGHERINO



Formaggio a pasta molle diffuso nell'area di Torino e Cuneo e piu' in generale nelle langhe Piemontesi. Di consistenza interna simile al brie, venduto in piccole forme rotonde, la crosta pero' non é spessa ma é sottile e bianca e molto simile a quella del brie.



TOMME o TOMA di GRESSONEY



Formaggio a pasta molle simile al tomino piemontese, ma prodotto nella Val D'aosta. Internamente anche simile al brie, molto usato nei panini praga-toma con prosciutto di praga e formaggio toma.
?
2016-05-31 12:06:04 UTC
Sarebbe quello che puzza di piedi?
marianna
2016-05-30 17:42:57 UTC
boh, magari un tomino.

I tomini sono del nord! sono piccoli, con la "buccia" bianca e dentro sono tipo il brie. di solito si mangiano alla "griglia", cioè io li metto in padella antiaderente e la faccio andare a fuoco alto per qualche minuto..dopodiché diventa molle dentro e fuori rimane solido. non so..
luna
2016-05-31 07:58:52 UTC
Camoscio d'oro o Casolet (formaggio trentino).
?
2016-05-30 16:42:23 UTC
Imitazione del brie
?
2016-05-30 15:58:47 UTC
Camoscio d'oro?

PAROLA DEL FLAGELLO


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...