Domanda:
vi piace il pesce crudo?
?
2013-01-04 12:54:38 UTC
vi piace il pesce crudo?
Otto risposte:
Giuseppe
2013-01-04 23:55:27 UTC
si ma solo se è appena pescato perchè allora sento il sapore del mare e non fa male allo stomaco. A me piaciono sopratutto i gamberi crudi oltre chiaramente ai frutti di mare
anonymous
2013-01-05 05:03:54 UTC
vado pazza per il sushi! il sashimi se tagliato sottile mi piace, non amo il pesce tagliato grosso e crudo, lì mi fa un pò senso..
?
2013-01-04 21:04:00 UTC
le acciughe e il tonno
?
2013-01-04 21:00:24 UTC
Mangiare pesce crudo comporta sicuramente un maggior rischio di intossicazioni e infezioni causate da batteri patogeni, oppure di infezioni da parte di parassiti. Tutti lo sanno, ma in pochi conoscono i reali rischi, con il risultato che, quando si consuma pesce crudo, si incrociano le dita e ci si affida sostanzialmente al caso.



Il pesce crudo può essere contaminato da diversi microrganismi che provocano infezioni o tossinfezioni, come Listeria, Escherichia coli, Salmonella, tutti batteri che provocano problemi gastrointestinali problema relativo non solo al pesce crudo, ma anche ad altri alimenti come carni, latte crudo e derivati. Raramente, e solo in soggetti particolarmente deboli come bambini e anziani, queste infezioni possono mettere in pericolo la vita.



Il rischio maggiore per chi consuma pesce crudo si chiama Anisakis.



Che cos'è l'Anisakis

è un nematode normalmente presente come parassita intestinale in numerosi mammiferi marini (delfini, foche, etc.) ed ospite intermedio, nel suo stadio larvale, di molti pesci tra cui tonno, salmone, sardina, acciuga, merluzzo, nasello e sgombro. L'anisakis è estremamente diffuso, poiché è presente in più dell'85% delle aringhe, nell'80% delle triglie e nel 70% dei merluzzi.



Questi nematodi migrano dalle viscere del pesce alle sue carni se, quando catturato, non viene prontamente eviscerato. Quando l'uomo mangia pesce infetto crudo, non completamente cotto o in salamoia, le larve possono impiantarsi sulla parete dell'apparato gastrointestinale, dallo stomaco fino al colon. Per difendersi dai succhi gastrici, attaccano le mucose con grande capacità perforante, determinando una parassitosi acuta o cronica. La parassitosi acuta da anisakis insorge già dopo poche ore dall'ingestione di pesce crudo e si manifesta con intenso dolore addominale, nausea e vomito.



Le forme croniche sono diverse, possono mimare svariate malattie infiammatorie e ulcerose del tratto intestinale oppure coinvolgere altri organi come fegato, milza, pancreas, vasi ematici e miocardio. Possibili anche reazioni allergiche fino allo shock anafilattico, a causa della sensibilizzazione alle proteine antigeniche termoresistenti del parassita.



La cura dell'Anisakis richiede molto spesso l'intervento chirurgico, per asportare la parte dell'intestino invasa dai parassiti.
?
2013-01-04 20:54:57 UTC
buonooo sushiiii *_*
?
2013-01-04 20:56:27 UTC
C'è tu hai fatto una domanda del tipo questa: TI PIACE LA MUSICA DI JUSTIN BIEBER...?

La risposta è NO NO NO
?
2013-01-04 20:55:51 UTC
domanda doppio senso?
anonymous
2013-01-04 20:55:21 UTC
se te sei ****** probabilmente ti piace


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...