Domanda:
Problema con la macchina del pane help!!!?
Aelen.j
2010-03-08 04:31:03 UTC
Ho recentemente acquistato una macchina del pane, utilizzabile anche per fare impasti per pizze e focacce e per dolci. Proprio a fare un dolce è più volte sorto un problema: ho scaricato varie ricette da internet e le ho eseguite alla lettera, ma quando vado a tirare fuori il dolce non è lievitato per nulla (anche se il lievito l'avevo messo nella dose consigliata). Perchè in tre prove che ho fatto con tre ricette diverse il dolce non è mai lievitato?
Grazie della disponibilità XD
Tre risposte:
?
2010-03-08 05:31:21 UTC
i dolci con la macchina del pane non vengono molto bene, ma tu intendi veri e propri dolci o pane dolce??



http://it.groups.yahoo.com/group/LaMacchinadelPane/
frat78
2010-03-09 03:54:41 UTC
io ho la macchina del pane e i dolci li faccio senza troppi problemi.

Però seguo degli accorgimenti.

Innanzi tutto faccio dei dolci molto simili a ciambelloni e plumcake. Perché la consistenza è fondamentale.



Altro accorgimento è di impastare il tutto in una ciotola e NON dentro la macchina del pane.

Questo perché l'impasto è molto più liquido e non si amalgama come dovrebbe.

Poi metto tutto all'interno e faccio andare il programma di sola cottura con doratura media. Ti avverto però: ci vorrà almeno il doppio del tempo per cuocere il dolce e non devi aprire il coperchio durante la cottura!!!!



Per il lievito: calcola 1 bustina di lievito (io uso quello paneangeli) ogni 400-500 gr di farina!



Ultimo suggerimento: per fare una prova comincia con un dolce semplice come il ciambellone. se ti viene bene puoi modificare la ricetta a tuo piacimento (aggiungi del cacao per farla al cioccolato, o dello yoghurt ai mirtilli per farlo profumato ecc...)
perlanerat23
2010-03-08 09:59:39 UTC
Probabilmente è perchè ci metti le mani tu....e non sai fare!!!...:-)



Apparte gli scherzi, influenza molto la dose di zucchero, in molti casi si è registrato che un utilizzo di zucchero maggiore crea scarsa lievitazione; altro caso può essere l'utilizzo non appropriato di lievito "veloce", ovvero quello utilizzato per alcuni piatti tipici da mettere in forno (tipo torte salate), che la mdp non riesce a volte a gestire.

Altro aspetto è il tempo di cottura impiegato dall'mdp quanto viene usata per i dolci:capita spesso che, per determinati tipi di dolce, la cottura totale non avvenga all'interno del ciclo selezionato, e che occorra dunque un ulteriore 10-15min di cottura per un ottimo risultato.

Inutile dirti che il lievito va messo ad ultimo come ingrediente, utilizzando acqua a temperatura ambiente, e consigliabile, utilizzare farina 00 mista in piccola percentuale con farina manitoba.



BUONA CUCINA tesoro!



BYE!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...