Domanda:
cozze come fare a cucinarle?
Giulia R
2009-10-08 01:00:01 UTC
spesso vedo al banco del pesce nei supermercati delle cozze chiuse messe in sacchi di rete....come devo fare per cucinarle?
Nove risposte:
anonymous
2009-10-08 01:32:50 UTC
le lavi e con un coltello ti aiuti e tiri il filo che esce dall'apertura

poi le metti in padella con un po di acqua

appena si aprono sono pronte fai un soffritto di aglio prezzemolo olio fai rosolare e aggiungi le cozze un po con il guscio e un po senza poi sfumi con un po di vino bianco dei pomodorini e fai cucinare per 15 minuti e sono pronti per degli spaghetti

ciao
anonymous
2009-10-08 02:35:00 UTC
Prima di tutto non serve metterle a bagno perché le cozze "Muscoli" per gli Spezzini prima di essere messe in commercio hanno subito un trattamento nello stabulizzatore che sono enormi vasche dove i Muscoli,mitili o cozze vengono depurati.

Per la cottura ci sono molte ricette ,dopo averle raschiate dai residui e tolto il filo che le univa alla fune ,si possono aprire semplicemente a fuoco moderato poi una volta aperte si toglie da guscio e si utilizzano per il sugo sia esso in bianco o con il pomodoro.

Per una delle tante zuppe:

Ingredienti: 1 Kg e mezzo di muscoli (cozze); pomodori maturi o passata di pomodoro; prezzemolo tritato, due spicchi di aglio; una cipolla; olio di oliva (un bicchiere); fette di pane; pepe. Pulire bene le cozze e farle aprire in una pentola a fuoco vivace; quindi filtrare l' acqua che verrà usata successivamente per la cottura. Preparare un soffritto con olio, aglio e cipolla; aggiungervi i pomodori a pezzetti e le cozze. Far cuocere lentamente, aggiungendo l' acqua fuoriuscita dall'apertura delle cozze, opportunamente filtrata. Dopo alcuni minuti, spolverare con il prezzemolo tritato. Tostare a parte il pane, passarlo con una spicchio di aglio e disporlo nei piatti. Versarvi sopra le cozze con il sughetto e aggiungere un po' di pepe.

Da noi la ricetta che ha molto successo sono ripieni ma lunghi da preparare e con difficoltà di esecuzione

Allego il link

http://www.fortemace.it/cucina_spezzina.asp
Press
2009-10-08 01:12:26 UTC
Prima di tutto tienile a bagno in acqua fresca e sale per almeno un'ora in modo che si spurgano. Poi sciacquale e mettile in una ampia pentola dove prima avevi fatto soffriggere un paio di spicchi di aglio senza pellicina. Aggiungi una bella manciata di prezzemolo fresco e, se vuoi, un po di pepe. Attenta a non mettere il sale che già sono salate per conto loro.

Poi dipende se le vuoi in bianco o al pomodoro, In questo ultimo caso aggiungi una scatola di polpa di pomodoro e un pizzico di sale. Aspetta qualche minuti. Quando sono aperte sono pronte. Non farle cucinare troppo a lungo che diventano gommose.A fine cottura butta via quelle rimaste chiuse che probabilmente erano già morte prima della cottura e dentro potresti trovare delle impurità.

Servi il tutto con dei crostini di pane abbrustolito e... buon appetito!
Ontologia della Metereologia
2009-10-08 09:54:56 UTC
Quando Bengalino detta una ricetta io prendo sempre appunti.

Mi ha raccontato di persona anche l'idea epicurea delle cozze in pastella e poi fritte. In effetti anche solo infarinate e fritte meritano davvero!



Se le prendi al supermercato, fattele pulire con la centrifuga, così fatichi meno, devi però cuocerle poi in giornata
ViaColVento
2009-10-08 09:39:47 UTC
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le cozze, una paglietta da cucina, un coltello a lama liscia.



Lavare bene le cozze sotto acqua fredda corrente, quindi tappare il lavandino e metterle a bagno. In alternativa è possibile utilizzare anche una bacinella.



Scartare le cozze che sono aperte, significa che il frutto all'interno è morto. Pulire soltanto quelle strettamente chiuse.



La prima operazione da fare per pulire le cozze è eliminare il bisso. Prenderlo strettamente fra due dita.

Strattonarlo seguendo il profilo della cozza con un movimento deciso.

Passare quindi alla pulitura della superficie della cozza passandovi una paglietta da cucina: darà ottimi risultati in brevissimo tempo.

Se sulla superficie della cozza sono presenti delle incrostazioni, generalmente di forma allungata o tondeggiante, utilizzare il coltello. Fare molta attenzione alle dita.

Se il coltello è ben affilato le incrostazioni verranno via molto facilmente. Sciacquare e passare la paglietta se necessario.

Le cozze così pulite sono pronte per essere cotte. Se non lo si fa immediatamente conservarle in frigorifero, al massimo per qualche ora.



Spero di esserti stata di aiuto. Ciao! :-))
abcdef
2009-10-08 04:40:46 UTC
Prima di tutto le devi pulire e farle aprire e qui ti fanno vedere come con tante foto



http://www.buttalapasta.it/articolo/come-aprire-le-cozze/6861/



poi scegli la ricetta che preferisci



http://www.buttalapasta.it/tag/ricette-cozze/



o se preferisci gustarle al naturale dopo averle fatte aprire servile con del limone, sono divine anche cosi'
anonymous
2009-10-08 02:32:48 UTC
Vanno pulite sotto l' acqua, devi raschiare via con un coltellino tutte le impurita' e togliere la vìbarbetta che esce dall' interno.

Poi le fai aprire mettendole in una larga padella coperta su fiamma viva per 5min.

Ora son pronte x essere cucinate..A me piacciono un sacco gratinate al forno.

Devi togliere la parte di conchiglia senza la bestiolina e poi riempirle una a una con salsa dio pomodoro insaporita con aglio e prezzemolo.

Dopodichè le metti in una teglia, le cospargi di pangrattato misto a grana,butti un goccino d'olio su ciascuna e le metti in forno con modalita' grill finchè nn si dorano.Prova sono davvero buone!
css
2009-10-08 01:11:35 UTC
in una padella grande con un pò d'acqua , un filo d'olio e uno spizzico d'aglio... le soffriggi fino a che non si aprono.... se vuoi aggiungi anche il pepe... a napoli questa la chiamiami inpepata di cozze... ciao
Simone
2009-10-08 01:16:37 UTC
Piu' che altro,come fare a guardarle...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...