Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le cozze, una paglietta da cucina, un coltello a lama liscia.
Lavare bene le cozze sotto acqua fredda corrente, quindi tappare il lavandino e metterle a bagno. In alternativa è possibile utilizzare anche una bacinella.
Scartare le cozze che sono aperte, significa che il frutto all'interno è morto. Pulire soltanto quelle strettamente chiuse.
La prima operazione da fare per pulire le cozze è eliminare il bisso. Prenderlo strettamente fra due dita.
Strattonarlo seguendo il profilo della cozza con un movimento deciso.
Passare quindi alla pulitura della superficie della cozza passandovi una paglietta da cucina: darà ottimi risultati in brevissimo tempo.
Se sulla superficie della cozza sono presenti delle incrostazioni, generalmente di forma allungata o tondeggiante, utilizzare il coltello. Fare molta attenzione alle dita.
Se il coltello è ben affilato le incrostazioni verranno via molto facilmente. Sciacquare e passare la paglietta se necessario.
Le cozze così pulite sono pronte per essere cotte. Se non lo si fa immediatamente conservarle in frigorifero, al massimo per qualche ora.
Spero di esserti stata di aiuto. Ciao! :-))