Non è affatto vero che il cibo che presenta muffa sia pericoloso o faccia male, di solito è cattivo perché ha sapore "di terra"; naturalmente si parla di piccoli ammuffimenti, nessuno penserebbe di mangiare un blocco di muffa con un po' di alimento dentro.
Quindi se ci sono piccoli ammuffimenti, si può eliminare la parte ammuffita ed assaggiare il resto, se è schifido non vale la pena.
Per quanto riguarda il lievito, immagino si parli di quello in cubetti, può capitare che abbia qualche placca di muffa, ebbene basta eliminare la parte ammuffita e fare riprendere con un po' di farina e zucchero i lieviti rimasti; si tenga conto che un lievito si riproduce gonfiando la farina in tempi brevi, mentre una muffa impiega almeno 3/ 4 giorni per crescere.
Una volta che hai rivitalizzato il lievito lo puoi usare sempre che non abbia odori anomali.
Per il discorso muffe molto dipende dal tipo di alimento, se il pane è ammuffito puoi eliminare la parte, se del succo di pomodoro è ammuffito probabilmente il cattivo gusto si è già diffuso e quindi devi buttare.