Prima di tutto liberiamoci da un possibile equivoco,
Spesso viene chiamata acqua distillata l'acqua deionizzata.
In pratica quella che viene usata nei ferri da stiro, non è una vera e propria acqua distillata.
http://users.libero.it/nicestir/page16.html
"...L'acqua distillata che si compera nei ferramenta o magazzini qualsiasi, non è propriamente ottenuta con un processo di distillazione, ma con un processo chimico di
demineralizzazione; infatti negli involucri contenenti quest'acqua pseudodistillata c'è sempre la scritta "non potabile", mentre l'acqua propriamente distillata, è potabile."
da:
http://www.nobelitaly.it/ITA/Relazioni/RI_21-r1.pdf
vedere differenze tra acqua demineralizzata e distillata
Acqua distillata, acqua chimicamente pura per usi farmaceutici e di laboratorio ottenuta per distillazione. Negli impieghi più comuni al posto dell'acqua distillata si usa l'acqua deionizzata, che viene ottenuta facendo passare l'acqua attraverso letti di resine scambiatrici di ioni.
L'acqua distillata più o meno è l'acqua piovana oppure la neve, se ne bevi poca non è nociva, ma a lungo andare si.
ad esempio:
http://www.vialattea.net/esperti/php/risposta.php?num=7778
"Quali sono le controindicazioni per l'organismo umano di bere esclusivamante acqua demineralizzata?"
L'acqua demineralizzata non ha direttamente una azione negativa sulla salute umana, ma essendo una sostanza di grande purezza è avida di sali e può corrodere le pareti di un contenitore non adatto, arricchendosi magari di ioni non desiderati. Richiede perciò particolari attenzioni per il suo trasporto e la sua conservazione.
http://www.lenntech.com/italiano/demi-acqua.htm
"L'acqua demineralizzata è abbastanza aggressiva per i metalli, anche per l'acciaio inossidabile. Così in molti casi materiali plastici sono usate per trasportare l'acqua demineralizzata."
Inoltre, secondo quanto scritto sul sito dell'ARPA della Toscana : http://www.arpat.toscana.it/acqua/ac_po_parametri.html
"L'acqua potabile è una soluzione di ioni (ione calcio, ione sodio, ione bicarbonato ecc.) in concentrazione ottimale. L'acqua distillata ad esempio è da considerare non potabile perché priva di sali disciolti, lo stesso vale per l'acqua piovana o di fusione della neve".
L'acqua troppo priva di sali ha come effetto l'eliminazione di sali dall'organismo, prima di tutto il sodio ed il potassio. Se si bevesse solo acqua distillata o completamente deionizzata in pochi giorni l'organismo umano avrebbe un deficit di sali, in particolare sodio/potassio/iodio e magnesio, tale da provocare l'arresto della pompa sodio/potassio.
Questo però solo a patto che nella dieta non si assumano sali per altra via! Il che non è poi così realistico.
Infatti le conseguenze derivanti dall'utilizzo di acqua demineralizzata si riscontrano soprattutto nel campo degli acquari, a carico di organismi che vivono immersi nell'acqua.
Da: http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/osmosi/default.asp"
PRO:
http://www.hsu.com/translation/italian.php?u=/distilled_water.htm
http://www.repubblica.it/2004/j/sezioni/esteri/hdueo/hdueo/hdueo.html
http://www.laleva.cc/almanacco/reni.html
"Si consiglia di bere acqua distillata;"
viene utilizzata dai body builders:
http://www.olympian.it/on/50_7.cfm
"bere acqua distillata"
"limitarvi all'acqua distillata e povera di sodio nelle 24 ore precedenti la gara"
contro:
http://www.lenntech.com/health-risks-demineralized-water.htm
da:
http://www.gavazzeni.it/default.php?idref=292
"Per due mesi Simone Moro berrà acqua ottenuta sciogliendo ghiaccio o neve: “Praticamente acqua distillata, come quella del ferro da stiro: senza metalli e senza sali. Una carenza che subito si ripercuote sui tessuti, causando fragilità delle unghie, screpolature."